Tecnologie produttive
Montaggio
Il processo di montaggio inizia con il posizionamento accurato delle tomaie, che vengono disposte in linea dopo aver attraversato la fase di orlatura, ciascuna con la propria forma specifica. Successivamente, si procede con l’applicazione del sottopiede di montaggio: dopo aver inserito la forma all’interno della tomaia, viene applicata una quantità precisa di colla per fissare il sottopiede, seguendo attentamente la sagoma della forma. Questo passaggio iniziale è fondamentale per garantire che la tomaia aderisca perfettamente alla forma.
Dopo questa fase, si procede con il tiraggio dei lacci per modellare ulteriormente la tomaia, preparandola alla premonta, un passaggio delicato, in cui un macchinario specializzato tira la tomaia, affinché la punta si adatti perfettamente alla forma. Completata la premonta, si passa alla calzera, una fase simile durante la quale si modellano i fianchi posteriori della tomaia per chiuderla completamente intorno al sottopiede montato sulla forma.
Una volta che la tomaia ha acquisito la forma definitiva della calzatura, si procede con la segnatura della suola. Questo avviene attraverso l’applicazione di uno strato di colla e, a seconda del tipo di scarpa, si può procedere con l’aggiunta di fascioni o proseguire senza. Le tomaie così preparate sono poi lasciate riposare per permettere alla colla di asciugarsi, un processo che può variare dai 10 ai 20 minuti a seconda del tipo di adesivo utilizzato e delle specifiche del prodotto.
Il passaggio successivo prevede l’attivazione del processo di incollaggio in un forno apposito, dove il calore riattiva la colla preparando le tomaie per l’applicazione della suola. Dopo l’uscita dal forno, le suole vengono applicate alle tomaie attraverso due pressature successive per assicurare una perfetta adesione: una prima pressa, Iron Fox, seguita da una Carfax Sinergy. Questo duplice processo garantisce che l’estetica della calzatura sia impeccabile.
La fase finale del montaggio si svolge in un ambiente refrigerato, dove il raffreddamento rapido consolida l’incollaggio. Rimossa la forma dalla tomaia, la scarpa passa alle ultime fasi di finissaggio: pulizie dettagliate, rimozione di eventuali residui di mastice, e l’inserimento del footbed, la soletta interna. Così la calzatura è pronta per il controllo qualità finale. Questa fase cruciale assicura che ogni dettaglio rispetti gli elevati standard di Rekord, prima che la calzatura venga imballata e pronta per la spedizione. Questo meticoloso processo di montaggio dimostra l’impegno di Rekord nell’offrire prodotti che soddisfino le aspettative del cliente, grazie a una combinazione di tecnologia avanzata e cura artigianale dei dettagli.